lunedì 9 agosto 2010

Sindaci da reality: come diventare famosi in una lezione


Sembra essere la nuova moda dell'estate. A fare da apripista il sindaco di Sanremo che ha dichiarato qualche tempo fa di non volere Belen Rodriguez sul palco dell'Ariston, perché ha fatto uso di cocaina. Salvo poi fare marcia indietro lasciando la decisione ai vertici Rai. Ora è arrivato il sindaco di Verona e per lui almeno al momento è avanti tutta. Morgan il prossimo 4 settembre non suonerà a Verona: "Non ci sarà per lo stesso motivo per il quale non ha partecipato al Festival di Sanremo" dicono dalla giunta. C'è quindi un unico denominatore comune tra la politica italiana, il bigottismo, ma sopratutto occhi foderati di prosciutto e una lontananza dalla realtà ormai divenuta incolmabile. Lontananza dai bisogni della gente, ma anche lontananza da quello che è l'uso della droga ormai largamente diffuso in ogni fascia di età e in ogni ceto sociale, e in ogni dove anche nei palazzi della politica. E poi ci sono le strategie mediatiche dei politici, quelli nell'ombra, alla guida di piccole seppur meravigliose città di questa nostra Italia che difficilmente balzerebbero agli onori della cronaca nazionale, se non per loro sfortuna, per fatti di nera. E così si può architettare un ficcante divieto all'appestato Morgan che spazio sui giornali ne ha sempre, perché è un uomo sensibile ed intelligente e in molti lo hanno capito. Ed essere sensibili e intelligenti in questa società è veramente difficile. Poi è giusto porsi delle domande: è vero che la televisione a volte può essere maestra e di cattivi maestri ne girano molti, ma da quando gli esempi di vita sono Morgan o Belen Rodriguez? C'è qualcosa che non va allora, perché i modelli di vita sono i padri, le madri, persone oneste che lavorano e che cercano di insegnare ai loro figli ciò che è bene e ciò che è male, insegnano loro anche a sbagliare accettandone le conseguenze, a incassare i colpi che inevitabilmente la vita ti da: questi sono i modelli. Il professore, la maestra, la nonna che ha tanta vita dentro, non Morgan o Belen. E c'è qualcosa che non va anche tra coloro che addebitano a Morgan o Belen responsabilità che non hanno e che mai avranno, attribuendo loro ruoli che non gli appartengono, ruoli che appartengono ad altri, ma che forse non esercitano più. C'è qualcosa che non va, e c'è un grande vuoto dentro le menti e non ci riferiamo a Morgan o Belen. Facciamoci tutti un esame di coscienza.

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog

Lettori fissi